IFREMMONT

www.ifremmont.com

 

L’IFREMMONT è un’associazione legge 1901 che, dalla creazione dell’Istituto, ha già partecipato a 6 programmi di ricerca transfrontaliera e a un programma ANR (Agenzia Nazionale della Ricerca) che gli hanno permesso di consolidare le sue competenze in materia di tele-sanità in zone di montagna e territori isolati. L’insieme di questi lavori gli hanno valso il riconoscimento della Regione Rhône-Alpes, “Montagna 2040”. Ad oggi, l’Istituto ha creato un’architettura di tele-consultazione operativa e certificata dall’ARS Rhône-Alpes nell’ambito della tele-consultazione di medicina di montagna e dello sport di montagna. L’IFREMMONT contribuisce in questo modo con il suo savoir-faire, le sue competenze ed le sue esperienze operative o sperimentali, come il progetto di “cloud monitoring” 3Ecare.

L’Istituto interviene ugualmente su altre mission:

  • La formazione, con diversi moduli pratici e certificati dall’UNITAR:
    • Formazioni aperte al grande pubblico, estate e inverno per i viaggiatori;
    • Formazioni professionali a destinazione dei mestieri di montagna;
    • Formazioni universitarie con il tutoraggio di Diplomi Universitari, di Master Europei di Medicina di Montagna, di moduli complementari DCEM;
  • La ricerca, con la creazione di un laboratorio naturale di alta quota in cima all’Aiguille du Midi, la realizzazione di diversi studi ed in particolare una leadership internazionale sulla problematica del congelamento ad alta quota, dallo studio dei fenomeni vascolari in ipossia, al freddo in altitudine;
  • Un’attività medica attraverso la filiera Altidoc che assicura un consulto fisico, una tele-consultazione ed un monitoraggio sanitario H24 e sette giorni su sette a favore dei viaggiatori di alta quota, dei pazienti colpiti da congelamento. Altidoc mette ugualmente a disposizione degli addetti all’organizzazione di giornate outdoor, la sua expertise e le sue équipes;
  • Un servizio di risorse documentarie in linea.