Assemblée du Pays Tarentaise Vanoise (APTV)
www.tarentaise-vanoise.fr
L’Assemblée du Pays Tarentaise Vanoise (APTV) è una struttura di sviluppo territoriale (un consorzio) che raggruppa le cinque comunità di comuni della Tarentaise nonché il Consiglio Dipartimentale della Savoia. Si tratta di un territorio alpino limitrofo all’Italia e che si estende su una valle principale (bacino dell’Isère), situata ad Est della Savoia e della Regione Auvergne-Rhône-Alpes.
Il ruolo dell’APTV consiste nell’animazione della progettazione territoriale attraverso il suo programma di sviluppo. In questo ambito, si occupa dell’elaborazione di studi, dirige le attività di comunicazione e gestisce dei programmi di finanziamento (Contratto di Sviluppo Sostenibile di Rhône-Alpes, il Contratto del Territorio della Savoia, LEADER, ...) e accompagna la realizzazione di iniziative a livello territoriale.
Per il 2014-2020, il programma d’intervento sul territorio si basa su cinque assi, tra i quali lo sviluppo dell’attrattività residenziale della valle e dell’offerta dei servizi sociosanitari territoriali.
L’APTV, ad oggi, gestisce una politica in materia di “salute-servizi” globale, iniziativa che si integra alla costruzione di un Contratto Locale per la Salute, che ha per obiettivi:
- Il miglioramento dell’offerta sanitaria territoriale, favorendo le condizioni d’esercizio della professione e l’insediamento di nuovo personale sanitario in Tarentaise: l’accompagnamento di progetti di raggruppamento degli operatori (case della salute pluridisciplinari, reti sanitarie, ...), lo sviluppo della telemedicina, campagna di comunicazione, ecc.;
- La promozione di una visione globale in materia di sanità, in un’ottica preventiva e di educazione alla salute;
- Lo sviluppo di progetti legati ai giovani, ai lavoratori stagionali, alla famiglia ed alla coesione sociale.
Il territorio della Tarentaise favorisce l’avvio delle diverse iniziative, la messa in rete degli attori e la costruzione di progetti innovativi condivisi.